Via Nazionale in sicurezza

a cura di Francesca Zani

Via Nazionale: messa in sicurezza. A cura di Francesca Zani

Il Comune di Temù ha avviato un progetto per migliorare la sicurezza stradale lungo un tratto di Via Nazionale, nel cuore del centro abitato, compreso tra la rotatoria per la seggiovia e Via Piazza. Questo segmento ha suscitato preoccupazioni per la velocità dei veicoli e la sicurezza dei pedoni. A seguito di un’attenta valutazione, si è resa necessaria l’adozione di misure per garantire un ambiente più sicuro. Gli interventi si concentreranno sugli attraversamenti pedonali e sulle aree di sosta, con l’obiettivo di moderare la velocità del traffico e prevenire incidenti.

Il Comune si avvale della consulenza di Beyond, società specializzata in mobilità e sicurezza stradale, per sviluppare un approccio integrato che includa un’analisi dettagliata della segnaletica esistente, degli attraversamenti pedonali e l’implementazione di soluzioni strutturali per rallentare il traffico. Tra le azioni previste, figurano nuovi attraversamenti pedonali e l’installazione di strisce rialzate, con l’intento di migliorare la sicurezza e valorizzare il territorio, proteggendo pedoni e ciclisti.

Il progetto prevede anche il coinvolgimento della cittadinanza, per raccogliere feedback sulle problematiche più rilevanti e identificare le soluzioni più efficaci. Un’efficace strategia di messa in sicurezza contribuirà a ridurre gli incidenti e promuoverà una cultura della sicurezza stradale, migliorando la qualità della vita nella comunità. In conclusione, l'intervento rappresenta un passo fondamentale per un futuro più sicuro e sostenibile per Temù.

Foto di Cristian Zuelli