Vette, Ghiaccio ed Eventi

a cura di Vania Zampatti

Vette, Ghiaccio ed Eventi

Sci, ma non solo. Sono tanti gli sport e gli eventi che caratterizzeranno l’inverno. A partire dallo sci alpinismo, che è presente con due appuntamenti durante la stagione. Il 15 dicembre sul ghiacciaio torna con la sesta edizione, dopo una pausa di qualche anno, l’Adamello Ski Raid Junior, gara dedicata alle categorie giovanili. Il 5 aprile invece è in programma la gara principe, l’Adamello Ski Raid, che si disputa ad anni alterni. È una competizione internazionale che fa parte del prestigioso circuito La Grande Course, con la possibilità per il pubblico di salire in ghiacciaio e assistere al passaggio degli atleti ai 3.000 metri di Passo Presena.

Tra gli eventi più attesi di dicembre, oltre al Winter Opening Party, ci sono le fiaccolate di fine anno che vengono organizzate dai maestri di sci in tutti i settori della ski area. Si comincia il 28 dicembre a Temù alle 18.30 sulla pista nera che è visibile anche dal paese, per proseguire il 30 dicembre alle 21 al Passo Tonale sulla pista Alpe Alta e il 31 dicembre a Ponte di Legno alle 19 sulla pista Corno d’Aola, per chiudere in bellezza il 5 gennaio alle 21 al Passo Tonale sulla pista Paradiso; ogni appuntamento prevede anche musica, animazione e spettacolo pirotecnico.

Da gennaio a marzo torna Paradice Music Festival, l’emozionante rassegna musicale che prevede 30 concerti con gli strumenti di ghiaccio: gli appuntamenti sono ospitati all’interno del Paradice Dome, un vero e proprio teatro di ghiaccio che viene costruito a Passo Paradiso, sul ghiacciaio Presena, ed è in grado di ospitare 200 persone sedute. È un’esperienza da fare almeno una volta, per vivere in prima persona la magia della musica prodotta da violino, viola, violoncello, chitarra, basso e percussioni fatti di ghiaccio, e respirare l’atmosfera speciale che si crea all’interno di questo teatro-igloo.  Il fittissimo calendario di Paradice Music prevede due appuntamenti settimanali, il giovedì ed il sabato. Quelli del giovedì vedranno quasi sempre protagonista la Paradice Orchestra, una formazione di musicisti al cui interno spicca il Frosty Trio, un trio d’archi tutto al femminile, che dedicheranno tributi ad artisti vari, accompagnati spesso da ospiti d’eccezione. Anche la Paradice Band – di cui fa parte uno degli scultori che hanno realizzato gli strumenti di ghiaccio – sarà una presenza importante, con ben 5 date durante le quali spazieranno tra diversi generi musicali. Tra gli artisti più conosciuti che si esibiranno a Paradice Music 2025 ci sono Marco Ligabue (1 febbraio), i Tiromancino (22 febbraio) e Danilo Sacco, primo erede del compianto Augusto Daolio (8 marzo). Il 15 febbraio, con il concerto dedicato a Ennio Morricone e la cena in quota con chef stellato, si potrà vivere una serata davvero speciale per festeggiare – ad alta quota e in modo non convenzionale – il San Valentino. E poco importa se con un giorno di ritardo. Per questi e per tutti gli altri eventi in programma ti rimandiamo al sito pontedilegnotonale.com e ti ricordiamo di scaricare la app Pontedilegno-Tonale e di seguire le pagine Facebook e Instagram per restare sempre aggiornato.