Un polmone nel polmone

a cura di A cura dell'Arch. Nicola Donda

Un polmone nel polmone

Poco distante dal cantiere delle Terme, si trova un’area comunale dove è stato piantato un primo seme, che presto diventerà la prima pietra, di un luogo di grande importanza per la Comunità Dalignese prima e per il variegato panorama di turisti che affollano Ponte di Legno poi. Tra Viale Venezia e via degli Alpini, proprio tra Piscina Palazzetto, si trova un’ area verde di più di 18.000 mq , attualmente occupata da campo da calcio, beach volley e da un’area cani; l’Amministrazione del Sindaco Ivan Faustinelli, sempre attenta alle esigenze della sua comunità, ha incaricato il giovane architetto bresciano Nicola Donda di predisporre uno studio di fattibilità per approfondire le potenzialità di questo sito; dopo aver vagliato diverse ipotesi, è lo stesso architetto a raccontarci il progetto: “Ho immaginato un luogo per le persone, sia quelle che praticano sport sia quelle che semplicemente amano passeggiare in un ambiente protetto e organizzato; insomma un polmone di pace mista adrenalina, nel polmone verde della Valcamonica” “In dettaglio dunque, il progetto cosa prevede?” “Prevede un nuovo campo da calcio a 7 in erba sintetica, 3 da Padel, 2 da Tennis, uno da Beach Volley, un Minigolf, una piastra multifunzione, insomma tutto quello che serve per lo sport all’aria aperta” “Interessante...Nient’altro?” “Certo, una piazza, un edificio multifunzionale e un parcheggio interrato per più di 180 auto, le pare poco??” “Direi di no, anzi sembra proprio quello che serviva a Ponte di Legno”

Lo Studio Donda ha sede a Brescia e dalla fine degli anni 60 si occupa di “Idee e Progetti”.