A cura di SIT SPA
La montagna, ci chiama a innovare. È in quest’ottica che è nato il Progetto Cima Sorti.
Dopo il primo deposito del progetto di fattibilità tecnico-economica nell’ottobre 2022, il percorso è stato inevitabilmente influenzato dai mutamenti normativi e dalle nuove dinamiche economiche. Il 2023 ha portato l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti, un cambiamento che ha richiesto di rivalutare la proposta per adeguarla sia alle nuove regole sia agli aumenti dei costi. La revisione è stata completata e depositata nel settembre 2024 ed attualmente è in corso la valutazione di impatto ambientale.
Il progetto "Medio Tonale – Cima Sorti – Bleis" prevede opere come la cabinovia “Colonia Vigili – Serodine – Bleis”, nuove piste, un sistema di innevamento programmato e un bacino di accumulo nell’area di Bleis. Saranno realizzate inoltre reti tecnologiche, strade di cantiere e un parcheggio pubblico a Colonia Vigili, completati da due nuovi rifugi in località Vigili del Fuoco e Malga Serodine con rispettive stazioni intermedie, oltre a quella di Bleis.
In parallelo, a completamento del sistema di trasporto pubblico locale che collega Ponte di Legno al Passo del Tonale, verrà realizzata una nuova funicolare denominata “Passo Tonale”. L’intervento include anche una moderna copertura e strutture di connessione tra la stazione di monte della cabinovia Ponte di Legno–Vigili–Tonale e la stazione di monte della funicolare.
Un importante passo avanti nella mobilità dell’area, che offre un collegamento diretto e agevole per i pedoni tra l’abitato di Pontedilegno e il Passo del Tonale, fino alla strada statale del Tonale.