La ciclabile al Passo Gavia

a cura di Ing. Matteo Testini

La ciclabile al Passo Gavia  SS300 – A cura di Ing. Matteo Testini 

Il tratto della SS300 del Gavia, lungo circa 650 metri, si estende tra l’ingresso della galleria a quota 2324 metri e il tratto terminale a 2392 metri. Questo percorso, adiacente alla galleria costruita nel 1986, attraversa uno dei paesaggi montani più affascinanti delle Alpi. Attualmente, però, non è asfaltato né adeguatamente mantenuto, risultando poco accessibile e scomodo per ciclisti e pedoni. Per questo motivo è stato pianificato un intervento di riqualificazione che punta a valorizzarlo, migliorandone sicurezza e comfort.

Il progetto prevede la realizzazione di una strada ciclabile e interventi sul fondo stradale per adattarlo alla circolazione delle biciclette e alle passeggiate. Un elemento centrale sarà la sostituzione delle barriere a valle. Le attuali strutture verranno rimpiazzate con un cordolo in calcestruzzo armato e una nuova barriera metallica in acciaio, composta da montanti e traversi. Questa soluzione garantirà un'elevata sicurezza senza compromettere la visibilità panoramica. Inoltre, l’adozione di funi in acciaio per i traversi contribuirà a ridurre l’impatto delle valanghe durante l’inverno.

Sul versante a monte, saranno installate reti paramassi per migliorare la sicurezza. Il progetto include anche la valorizzazione del monumento agli Alpini lungo il percorso, conferendogli maggiore rilevanza come simbolo storico.

Questo intervento, non solo renderà il tratto più sicuro e fruibile, offrendo una strada esterna alla galleria riservata a ciclisti e pedoni, ma, esaltandone il valore paesaggistico e culturale, contribuirà anche a far del Passo Gavia un’attrazione ancora più suggestiva.

Foto di Cristian Zuelli