Il nuovo chiosco di Sant’Apollonia a cura di Sergio Ghirardelli
La piana di Sant’Apollonia è un angolo suggestivo del territorio dell’alta valle Camonica, solcato dal Torrente Frigidolfo e delimitata dai versanti boscati. Il contesto paesaggistico, antropico naturale, è stato nel tempo dolcemente modellato dalle attività agricole legate all’allevamento del bestiame e alla cura del bosco. Solo in tempi recenti la realizzazione dell’area pic-nic ha reso possibile la fruizione naturalistica di questi luoghi con i confort necessari alle numerose famiglie che animano questi prati nelle calde giornate estive. L’Amministrazione comunale di Ponte di legno intende ampliare la dotazione funzionale di questa area attrezzata attraverso la realizzazione di un piccolo padiglione da destinare a punto ristoro. Questa costruzione verrà realizzata in sostituzione dell’attuale magazzino, nelle strette vicinanze della pista ciclabile e del parcheggio esistenti; l’edificio avrà una forma pura, con corpo in linea, ispirata formalmente all’architettura porticata degli alpeggi d’alta quota. La struttura della costruzione sarà prevalentemente in legno; solo la zona della cucina e dei servizi igienici sarà rivestita in pietrame locale riproponendo la trama dei muri dei fabbricati storici presenti nelle strette vicinanze. Per il manto di copertura il progetto prevede l’impiego di lastre di ardesia di colore grigio, disposte a correre; la prevalenza di superfici vetrate rispetto a quelle opache conferisce leggerezza alla costruzione che risulta permeabile alla vista da fuori e particolarmente adatta dall’interno alla fruizione paesaggistica dei luoghi.