Echi di terra in chiave dolce salta

a cura di Diana Gheza con gli alunni del CFP Zanardelli di Ponte di Legno

Tartare di Manzo al coltello, spuma di mascarpone ai porcini, pesto di rucola selvata e pop-corn.

600 g scamone di manzo, 150 g mascarpone , 30 g polvere di porcini secchi, 100 g rucola selvatica, 150 g olio evo, 50 g pinoli, 50 g pecorino grattugiato, 50 g grana grattugiato, Sale fino q.b., Pepe nero q.b., Mais per pop corn q.b.

Preparazione: Tritare a coltello la carne di manzo e condirla con olio, sale e pepe. Per il pesto, frullare la rucola con grana, pecorino, sale, pepe e pinoli, aggiungendo l'olio fino ad ottenere una consistenza liscia. Per la spuma, mescolare mascarpone, polvere di porcini, olio e sale; trasferire in una sac a poche. Cuocere al microonde i chicchi di mais per fare i pop corn. Impiattare creando schizzi con il pesto, con un coppa pasta formare un cilindro di tartare, guarnire con spuma di mascarpone e pop corn.

Risotto alla barbabietola, nocciole tostate e fonduta al Silter.

320 g di riso, 1 cipolla, 1 litro di brodo, Vino bianco q.b., 100 g di barbabietola, 60 g di nocciole, 50 g di burro, 50 g di grana, 100 g di panna, 80 ml di latte, 50 g Silter.

Preparazione: Frullare la barbabietola con sale, olio e acqua. Preparare la fonduta scaldando latte e panna, aggiungendo il Silter grattugiato. Tostare e tritare le nocciole. Soffriggere la cipolla in olio, tostare il riso e sfumare. Aggiungere la purea di barbabietola e continuare la cottura con il brodo. Mantecare con burro e grana. Guarnire con fonduta di Silter e nocciole.

Filetto di vitello arrosto, speck, purea di mela cotogna e polenta taragna.

800 g filetto di vitello, 4 fette di speck, Sale fino q.b., 60 g burro, 80 g fondo bruno, 1 rametto di rosmarino, 2 mele cotogne, 4 cucchiai di zucchero, Succo di mezzo limone, 220 g polenta, 80 g fontina.

Preparazione: Porzionare i filetti di vitello, avvolgerli con speck e legare. Salare e rosolare in padella, poi cuocere in forno a 180°C. Sbucciare le mele, cuocerle con succo di limone e zucchero, frullare. Preparare la polenta, amalgamando burro, grana e fontina. Rosolare la carne con burro e rosmarino. Impiattare con fondo bruno, filetto, polenta e purea di mela cotogna.

Torta di cachi, cremoso alle castagne e crumble al cacao.

300 g farina 00, 160 g zucchero, 50 ml olio di semi, 2 cachi, 3 uova, 1 bustina lievito, Zucchero a velo.

Per la crema di castagne:
300 g latte, 500 g castagne, 100 g zucchero

Per il crumble:
100 g farina, 100 g zucchero di canna, 100 g burro, 100 g farina di mandorle, 2 g sale, 60 g cacao.

Preparazione: Montare uova e zucchero, unire i cachi e l’olio. Aggiungere farina e lievito setacciati. Versare in una tortiera e cuocere a 160/170° per circa 45 minuti. Preparare la crema cuocendo le castagne nel latte con zucchero, frullare. Per il crumble, mescolare burro e ingredienti, cuocere a 175°C per 15 minuti. Servire la torta con crema di castagne e crumble.

Foto di P. Tresoldi con gli alunni del CFP Zanardelli di Edolo.

Foto di P. Tresoldi con gli alunni del CFP Zanardelli di Edolo.

Foto di P. Tresoldi con gli alunni del CFP Zanardelli di Edolo.