Cittadina onoraria

a cura di Sergio Zanella

Cittadina onoraria 

All’indomani del grande successo film “Vermiglio”, in lizza ancora per grandi e prestigiosi premi cinematografici, il comune di Vermiglio ha voluto tributare a Maura Delpero un doveroso omaggio per questa pellicola diventata vera e propria fonte d’orgoglio. Il sindaco ha infatti consegnato alla Delpero una targa con cui simbolicamente le è stata conferita la cittadinanza onoraria.

“Il film è stato interpretato da un mix di attori professionisti e gente del posto, i quali hanno comunicato principalmente in dialetto – spiega il sindaco Bertolini -. E’ una storia d’alta quota, con i suoi muri di neve, di odore di legna e late caldo nelle mattine gelate. C’era la guerra lontana e sempre presente, vissuta da chi è rimasto fuori dalla grande mischia: le madri che hanno guardato il mondo da una cucina con i neonati morti per assenza di cure mediche, le donne che si sono ritrovate vedove, i contadini che hanno aspettato i figli mai tornati, i maestri e i preti che hanno sostituito i padri. Una storia di guerre senza bombe né battaglie. Nella logica ferrea della montagna che ogni giorno ricorda all’uomo quanto sia piccolo. La trama è semplice ma significativa. Senza buoni o cattivi, ma con tante sfumature. Sa essere dolce e crudele al tempo stesso. Il film tratta dell’emancipazione non solo femminile ma umana.”

Per l’amministrazione comunale la consegna alla Delpero della cittadinanza onoraria è stato un atto dovuto, ma i progetti futuri non finiscono qui: in futuro, con il coinvolgimento della regista, potranno essere organizzate ulteriori iniziative che sfruttino al meglio il grande volano mediatico e d’interesse generato dal successo della pellicola cinematografica. 

Foto di M.Mariotti

Foto di M.Mariotti